Siamo degli amici con problemi visivi e vorremmo realizzare iniziative che coinvolgano tutte le disabilità e tutte le discipline sportive. La dura realtà ci impedisce però di partecipare alle varie attività agonistiche ed amatoriali perchè riscontriamo sempre gli stessi problemi: la carenza di "guide sportive" ossia persone, che nel nostro caso, siano disponibili ad indicarci il percorso, a porgerci un braccio, a farci evitare buche ed ostacoli. Attraverso le pagine web di Disabilincorsa, ci si può proporre come accompagnatori per le diverse discipline sportive. Niente paura: non occorre nessuna preparazione specifica, ma solo un po' di attenzione e la voglia di condividere le proprie passioni. Per accompagnare a correre un non vedente, per esempio, basta una cordicella da legare al polso. Nel caso della bicicletta, si userà il tandem. E in montagna, afferrando una maniglia fissata allo zaino della guida, sarà facile capire com'è il percorso.
Sulle pagine virtuali di Disabilincorsa, poi, è possibile partecipare a dibattiti, comunicare con gli iscritti alla lista, segnalare eventi e manifestazioni, chiedere suggerimenti.
Il sito del C.I.P. Calabria,con informazioni sull'attività per il movimento dei disabili, news, fotogallery, regolamenti delle varie discipline, elenco società, programmazione corsi ecc...
Salvatore Cimmino, atleta che lancia sempre nuove sfide personali "dove l'impresa agonistica si sposa con l'impegno sociale". Salvatore Cimmino lotta per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà che i diversamente abili incontrano tutti i giorni e torna a chiedere l'aggiornamento del Nomenclatore Tariffario, strumento attraverso il quale il Sistema sanitario nazionale fornisce le protesi e che ancora oggi non prevede gli strumenti di ultima generazione, già ampiamente forniti in alcuni paesi europei".
L'Università di Bergamo, in collaborazione con Sportividentro.it, stà realizzando un'analisi approfondita sulle attività di sponsorship online.
Il Tuo contributo è fondamentale per questa ricerca.
Ti chiediamo quindi di rispondere a questo semplice questionario di 12 domande.