SPORT in Pillole : Tour de France: i probabili cacciatori di tappe...
In prima fila, come sempre al Tour, ci sono ovviamente diversi transalpini. Sono cinque le squadre francesi invitate dall'Aso, per ognuna di queste l’obiettivo minimo è la vittoria di una frazione. In casa Ag2r si potranno far valere per l’esperienza Goubert e Dessel, ormai veterani della Grand Boucle, ma anche il nostro Nocentini e lo spagnolo Arrieta potrebbero piazzare zampate importanti. Nell’Agritubel c’è curiosità per scoprire giovani talenti, da Lelay a Feillu passando per Vogondy, mentre non è più una sorpresa Thomas Voeckler, che tenterà di emulare quel fantastico 2004 che lo vide per diversi giorni in maglia gialla e durante il quale fu paladino dei francesi, che lo tifarono per l’incredibile tenacia. Sarà d’attacco anche la Francaise des Jeux con i suoi Casar, Geslin e Le Mevel, così come la Cofidis che ha nel suo roster un altro francese ormai noto: è Samuel Dumoulin, già vincitore di una tappa nel 2008.

Ci sono poi quei corridori che per caratteristiche danno tutto e fanno divertire il pubblico. Come Fabian Wegmann, portacolori del Team Milram, Juan Antonio Flecha della Rabobank, David Zabriskie, Inigo Cuesta o Rigoberto Uran. A proposito di pubblico, non possiamo non citare i baschi dell’Euskaltel-Euskadi, che saranno certamente protagonisti nelle tappe pirenaiche, le tappe di casa. Storicamente questa squadra non fa mai mancare ai suoi tifosi attacchi e spettacolo ed i maggior indiziati sono Mikel Astarloza, Egoi Martinez ed AmetsTxurruka, che fu indiavolato due anni fa nella tappa di Castres.
Saranno ovviamente sugli scudi anche i neo campioni nazionali, che vorrano mettere in mostra le nuove casacche conquistate nello scorso week-end: su tutti spicca ovviamente Filippo Pozzato (nella foto, fonte: cyclingnews.com), tricolore ad Imola ed intenzionato a portare in casa Katusha almeno un successo di tappa, obiettivo fallito al Giro. Ma, si sa, la maglia di campione dà quel qualcosa in più che lo renderà di certo più combattivo. Completano il quadro dei campioni nazionali l’irlandese Roche, il russo Ivanov - compagno di squadra proprio di Pozzato - ed il duo della Saxo composto da Cancellara ed Arvesen.
Capitolo a parte per gli italiani, che saranno 15 in totale. Nello specifico, oltre a Pozzato e Nocentini, merita spazio il campione del mondo Alessandro Ballan, che ormai ha ritrovato una discreta condizione ed è pronto per un buon Tour. Oltre al trevigiano, nella Lampre attenzione anche ai gregari [b]Righi e Santambrogio[b], che in diverse tappe potrebbero avere il via libera dall’ammiraglia.
fonte: http://www.realbike.it/