EVENTI : Dieci consigli per correre la Maratona

Inviato da angelo il 8/4/2010 18:44:16 (2578 letture)
Apr 08 2010
Il prof. Enrico Arcelli, docente del Dipartimento di Scienze dello sport all’Università degli Studi di Milano e presidente del Comitato Scientifico dell’Equipe Enervit, insieme con il prof. Luca Mondazzi (Mapei Sport Service), incontrerà gli appassionati e i runners, venerdì 9 aprile, alle ore 12, presso il Marathon Village in Largo Cairoli a Milano per dare informazioni e illustrare la nuova pubblicazione scientifica “Sport Nutrition Report 2010”.
Il Marathon Village, che prossimi giorni sarà il vero cuore pulsante della Milano City Marathon 2010, oltre ad accogliere i padiglioni hospitality degli sponsor e delle istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione della maratona, vedrà nei prossimi giorni il susseguirsi di una serie di iniziative che accompagneranno gli appassionati e il pubblico milanese fino alla grande festa di domenica.

http://milanocitymarathon.gazzetta.it/
http://www.enervitsport.com/


Ecco i 10 consigli selezionati dal professor Enrico Arcelli per correre la Milano City Marathon.

1 - Nei sette / dieci giorni che precedono la maratona allenati poco, meno del solito. Nel periodo di avvicinamento alla gara, del resto, è molto difficile riuscire a fare qualcosa che possa migliorare la tua prestazione (quello che conta è tutto il lavoro svolto prima), mentre è facile, se fai lavori sbagliati o troppo duri, peggiorarla.

2 - Il giorno prima (o due giorni prima) della maratona, in ogni caso, fa una uscita blanda. Se non hai già in mente come lavorare, corri per due o tre volte dei tratti di 3-5 minuti cercando di mantenere, con la corsa il più possibile decontratta, il ritmo che terrai in gara.

3 - In gara non indossare mai scarpe nuove: utilizza quelle che hai usato negli allenamenti lunghi. Lo stesso vale per gli indumenti. Evita poi quelli che stringono troppo o che impediscono i movimenti sciolti.

4 - Non vestirti troppo. Se anche prima della gara l’abbigliamento scelto ti sembra troppo leggero in base alla temperatura dell’aria, tieni presente che verosimilmente i gradi aumenteranno e che la corsa farà sì che nel tuo corpo si produca molto calore.

5 - L’attrito della maglietta potrebbe provocare un’abrasione (anche molto fastidiosa) dei capezzoli; proteggili con un cerotto o ricoprendoli con la vaselina che dev’essere spalmata anche all’interno delle cosce.

6 - A meno che tu sia un atleta che vale meno di 3 ore o 3 ore e 30, non è il caso che tu debba effettuare un riscaldamento lungo. Non è neppure necessario, inoltre, che tu faccia allunghi ad una velocità superiore a quella della gara.

7 - Non partire forte. Il primo chilometro (specie se sei alla prima maratona) dovrebbe essere il più lento – anche se di pochi secondi – rispetto agli altri 41. Programma bene i passaggi e nella prima metà gara cerca di non essere in vantaggio sulla tabella di marcia che hai preparato.

8 - Bevi ad ogni rifornimento. Bastano pochi sorsi se la temperatura dell’aria è fresca. Se, invece, sudi molto, tanto che i tuoi indumenti sono inzuppati di sudore, bevi ogni volta un po’ di più di quanto ti suggerirebbe la sete che provi.

9 - Se non hai già provato altri tipi di carboidrati, puoi portare con te, in gara, fissato alla maglietta con la spilla, uno streep di Enervit GT SPORT. Prendine una tavoletta prima di ogni rifornimento (prima di bere). Se invece negli allenamenti lunghi hai provato altri carboidrati (ad esempio ENERVITENE in cheerpack o in gel) e ti sei trovato bene, utilizza quelli.

10 - Una o due ore prima della maratona consuma una colazione leggera, come fai di solito quando affronti un allenamento lungo. Per aiutare le tue scorte di energia puoi provare, un’ora prima, una efficace porzione di gelatina PRE SPORT di Enervit. Ti tornerà utile come scorta durante la corsa senza disturbare il tuo stomaco. Se lo hai già provato, puoi anche sostituire la colazione due ore prima con due o tre PRE SPORT.
Pagina stampabile Invia questa news ad un amico
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore Albero
Elenco Categorie

L'Università di Bergamo, in collaborazione con Sportividentro.it, stà realizzando un'analisi approfondita sulle attività di sponsorship online. Il Tuo contributo è fondamentale per questa ricerca.
Ti chiediamo quindi di rispondere a questo semplice questionario di 12 domande.


Previsioni del tempo
La situazione:
Scegli la Provincia

Login

Nome utente:
Password:

Hai perso la password?
Registrati ora!

Utenti online
73 utente(i) online (5 utente(i) in News)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 73

Altro...

News del giorno

Non c'è nessuna news del giorno.


Sondaggi
Cosa ne pensi di Sportividentro.it?
Ottimo portale!
Mi piace
Hmm...insomma
No, non mi piace

News più lette

Statistiche Utenti
Lista Utenti:
Oggi: 0
Ieri: 0
Generale: 1106
Ultimi: Simonevioli

Persone Online:
Ospiti : 0
Utenti : 72
Totale: 72
Lista Online [Popup]

Supporter
Vedi tutti i supporter...

Runningzen.it



  Regolamento | Disclaimer | Cookies | Collabora  | Pubblicità  | Webmaster  | Powered by Xoops | RSS per mostrare le news di sportividentro.it sul tuo sito |

:: risoluzione consigliata 1024 x 768 o sup. © Copyright - 2006 SPORTIVIDENTRO.IT - Email: info@sportividentro.it::

ciao