Inviato da angelo il 24/6/2009 23:29:38 (2186 letture)
Jun242009
Liverpool, 20 giu- Matteo Manassero (nella foto) ha vinto l'Amateur Championship. L'azzurro ha trionfato superando in finale l'inglese Sam Hutsby per 4/3 e aggiudicandosi la 114esima edizione del torneo, disputata sul percorso del Formby Golf Club nei pressi di Liverpool, in Inghilterra. L'Amateur Championship è un major della categoria dilettanti nel cui albo d'oro figurano i nomi più prestigiosi tra i quali Bobby Jones e, più recentemente, Josè Maria Olazabal e Sergio Garcia. L'altro major della categoria è l'US Amateur, che nel 2005 è stato vinto da Edoardo Molinari.
Inviato da angelo il 9/5/2009 11:58:25 (973 letture)
May092009
Un corridore e sullo sfondo il logo di Google in rosa. Così La versione italiana del noto motore di ricerca ha, ha modificato il logotipo dell’home page di oggi per celebrare l’inizio del Giro d’Italia 2009, il giro del centenario, che parte da Venezia e si chiude a Roma. Google ha “colorato” di rosa il suo logo e ha inserito tra la G e la O un ciclista che “sfreccia” verso il traguardo. Un’edizione che fra i grandi favoriti vede Ivan Basso, Lance Armstrong, Levi Lepipheimer, Carlos Sastre, Denis Menchov, Danilo Di Luca, Damiano Cunego, Gilberto Simoni e tanti altri validi campioni. Start dunque per il Giro d’Italia 2009.
Inviato da angelo il 7/5/2009 23:47:13 (1143 letture)
May072009
Il giro d'Italia tanto atteso da molti appassionati stà per partire. Il 9 Maggio da Venezia saranno tanti i campioni pronti a contendersi la maglia rosa. Chi vincerà? Basso, Armstrong, Cunego, Sastre, Di Luca, Simoni, Garzelli, Menchov o un outsider? Di certo questa 92esima edizione sarà emozionante sia per il percorso vario e di certo molto impegnativo e sia per il forte tasso tecnico dei partecipanti.
Era il lontano 1981 quando Pino Faraca, 22enne cosentino, conquistò la maglia bianca di miglior giovane sulle strade del Giro d’Italia. Poi venne il tempo di Michele Coppolillo e Roberto Sgambelluri. Quest'anno dopo svariati anni di assenza di corridori calabresi tra il ciclismo che conta, il cosentino Francesco Reda, passato nel 2009 con la prestigiosa Quick Step, correrà il suo primo Giro d'Italia. A lui và un nostro speciale in bocca al lupo.
Inviato da angelo il 24/4/2009 14:18:55 (816 letture)
Apr242009
Uscirà il 9 maggio prossimo il francobollo da 0,60 euro che celebrerà il centenario del Giro d’Italia. Sul francobollo verrà rappresentata una vignetta d’epoca: mostra due ciclisti in abbigliamento dei primi del Novecento durante una gara e, sulla destra, alcuni spettatori che seguono la corsa; in alto, a sinistra, è riprodotto il logo del centenario del Giro d’Italia. A commento dell’emissione sarà messo in vendita un bollettino illustrativo con un articolo di Angelo Zomegnan, Direttore Ciclismo Giro d’Italia. L’annullo speciale primo giorno di emissione sarà apposto a Venezia.
Inviato da angelo il 3/3/2009 10:00:00 (1042 letture)
Mar032009
Anche l’America è in lizza per ospitare le Olimpiadi del 2016. E’ questa l’ultima notizia che arriva da Barcellona in vista delle prossime Olimpiadi, un’America che si candida grazie al positivo effetto Obama che pervade l’idea che si ha ora di questo stato.
Salgono di molto le quotazioni di Chicago, e le parole escono niente di meno che dalla bocca del presidente onorario del Cio Juan Antonio Samaranch che ha affermato che “la presenza di Barack Obama potrebbe essere un punto positivo per la candidatura di Chicago”.
In lizza per l’edizione successiva a quella di Londra 2012 ci sono anche Madrid, Rio de Janeiro e Tokio, la scelta non sarà certo semplice, vedremo se basterà l’effetto Obama per spuntarla. Per saperlo bisognerà aspettare il prossimo 2 ottobre, quando a Copenaghen sarà svelato il nome della città che ospiterà la Olimpiadi del 2016.
Inviato da angelo il 26/2/2009 10:58:00 (1101 letture)
Feb262009
Pare delinearsi un orizzonte nuovo per il mondo arbitrale. Non una rivoluzione copernicana, quanto piuttosto un cenno evolutivo utile per provare a stare al passo con i tempi. Ne ha parlato questa mattina ai microfoni di Radio Rai Pierluigi Collina in persona. Sabato prossimo il designatore arbitrale parteciperà alla riunione dell"International Board, l"organo preposto alla valutazione dei cambiamenti regolamentari. E lì si discuterà di come agevolare il compito dei fischietti di tutto il mondo. Qualche idea c"è, quanto basta per poter sperare in un miglioramento della situazione attuale. "Parleremo di una sorta di cartellino arancione proposto dalla federazione nordirlandese per istituzionalizzare l'espulsione a tempo per quelle situazioni nelle quali il cartellino rosso è un po' troppo e quello giallo è troppo poco", ha rivelato Collina.
Inviato da angelo il 22/2/2009 13:16:38 (3921 letture)
Feb222009
Visto il gol di Adriano, in stile pallavolistico, durante il derby milanese, anche il mondo della rete vuol dire la sua. Il giudice sportivo lo ha graziato ma ovviamente una tale scorrettezza sul web non viene perdonata e allora sono partiti sui vari forum, su Facebook e siti satirici tutta una serie di sfottò, simpatici, ma che mettono in evidenza il gesto dell'asso brasiliano. E a proposito del gesto, come potete vedere dall'immagine del post, sul sito www.bastardidentro.it, con un sapiente fotomontaggio hanno messo Adriano tra due icone della pallavolo dei cartoon, Mila e Mimì ed ovviamente non poteva mancare il volto di un divertito Moratti.
Inviato da angelo il 16/2/2009 0:12:38 (875 letture)
Feb162009
Il fenomeno del motociclismo lunedì compie trent’anni. Valentino Rossi oggi è un uomo e un pilota diverso. E non perché è sulla soglia di una grande svolta. È caduto sia nella vita sia in pista, ma ha avuto la grande forza di mettersi alle spalle i guai personali (fiscali) e di tornare a vincere quando poteva benissimo avviarsi sul viale del tramonto. Oggi è davvero diverso, probabilmente migliore. Perché riesce a godersi anche le piccole cose che la sua vita da ricco e fortunato fenomeno gli fa ancora assaporare. E soprattutto riesce a stare in mezzo alla gente: agli amici, certo, ma anche a quelli che fino a un anno fa considerava dei nemici da tenere a distanza. Prende tutto, seleziona, e mette nel suo bagaglio. Ha la fortuna di saper sorridere sempre e di coinvolgere chi ha di fronte. Quando è in sella alla sua Yamaha, emoziona e si emoziona. Un velocissimo Peter Pan che non è stanco di vincere e nemmeno di divertirsi. Anche se ora è grande...
Inviato da angelo il 14/2/2009 10:29:00 (1266 letture)
Feb142009
A chi gli chiedeva "Marco, perché vai così forte in salita anche quando non serve?" lui rispondeva "Per abbreviare la mia agonia", perchè fosse chiaro che quelle vittorie erano frutto di una fatica disumana, che poteva voler dire farsi 200 chilometri in un giorno in bicicletta, fin da bambino si può dire, per allenamento. Dopo hanno detto che era tutto merito della droga, criminalizzando solo lui, dimenticando che il ciclismo è uno degli sport più contaminati dalla piaga del doping da sempre. Fausto Coppi diceva: "Tutti prendiamo qualcosa, ma io arrivo mezz'ora prima degli altri". Ci sono molti misteri nella vicenda che ha portato alla morte Marco Pantani e sono dati di fatto che meriterebbero di essere ulteriormente indagati. A cinque anni da quel fatidico 14 febbraio 2004 ancora il caso è è ancora aperto e in questi giorni, la signora tonina, madre di Pantani ha detto in un intervista alla gazzetta: " "Alla sua ex Christina mando un appello: fatti sentire, aiutami a capire gli ultimi giorni di mio figlio Marco. Di notte sento le sue parole, mi dice di cercare la verità".
Inviato da sirmarathon il 29/9/2008 22:41:27 (1607 letture)
Sep292008
La causa della morte del corridore bergamasco, avvenuta il 28 marzo u.s., è dovuta ad una polmonite. Questo è il risultato dei risultati tossicologici effettuati dopo l’autopsia. Sono quindi da escludere assunzioni di droga, alcool e medicinali. Ricordo che Valentino è stato compagno di squadra di Marco Pantani e la sua morte era subito stata accostata per circostanze a quella del Pirata. Ma a differenza di Marco, Valentino ha avuto la forza di smettere con la droga, a ricominciare ad allenasi seriamente ed un suo ritorno alle corse competitive era ormai imminente. Nella sua intervista rilasciata alle “Iene” sul problema della droga cerca di spiegarci quali sono i meccanismi che portano molti atleti a doparsi.
L'Università di Bergamo, in collaborazione con Sportividentro.it, stà realizzando un'analisi approfondita sulle attività di sponsorship online.
Il Tuo contributo è fondamentale per questa ricerca.
Ti chiediamo quindi di rispondere a questo semplice questionario di 12 domande.