
Paola Sanna seconda alla 100 km del Passatore
Data 29/5/2006 20:49:58 | Argomento: Toscana
| 
Paola Sanna ripresa all’arrivo a Faenza |
Faenza 28 maggio 2006 Ultramaratona – 34° 100 Km del Passatore (Firenze-Faenza)
Il buio della notte romagnola ha fatto da cornice a due grandi ultramaratonete, la vincitrice Monica Carlin che ha percorso i 100 Km lungo le strade tosco-romagnole in 7 h e 51 min, e a Paola Sanna sul secondo gradino del podio, con un personale di 8 ore e 10 min., migliorandosi di ben 21 minuti, dopo aver fatto sua la vittoria lo scorso anno. Un buon auspicio per Paola in vista dei suoi prossimi impegni agonistici che la vedranno nel prossimo ottobre difendere la maglia della Nazionale azzurra di ultramaratona in Corea.
tnx to Stebomba |
Da l'Eco di Bergamo - sport lunedì 29 maggio 2006 pag.47 ATLETICA La bergamasca stabilisce il suo primato, ma non è sufficiente per assicurarsi la prestigiosa corsa
«Passatore », Sanna super ma battuta dalla Carlin
Paola Sanna ha corso la sua edizione più strana del Passatore, che metteva in palio il titolo italiano della 100 km: ha realizzato un fantastico personale, chiudendo in 8h 10'. migliorandosi addirittura di ben 20', Che dire di fronte a due exploit simili che hanno ovviamente rallegrato non poco i selezionatori azzurri? Se Sanna e Carlin ripeteranno la prova sostenuta da Firenze a Faenza ai Mondiali di Seul nel prossimo ottobre, unitamenete alla Casiraghi il titolo iridato per Nazioni nessuno potrà toglierlo loro. Di fronte a questa impresa, infatti, le due atlete entrano a gonfie vele nel ghota mondiale della distanza e Paoletta ha pure il vantaggio di essere la più giovane e di non poco.
Gara comunque entusiasmante, con le due atlete insieme fin sulla cima del «colle» e su ritmi eccellenti, ma proprio qui si materializzava la sorpresa: iniziando la lunga discesa che porta a Faenza la trentina si gettava sui tornanti a corpo morto e in un baleno spariva alla vista di Paoletta: «Credevo - diceva ieri l'azzurra -che sul piano avrebbe ceduto, in quanto io proseguivo su ottimi ritmi senza sentire fatica. Invece Monica ha innestato la quinta e ha vinto meritatamente. Comunque mi tengo stretto l'argento perchè ho migliorato sensibilmente e ho scoperto di avere la possibilità di migliorare ancora».
In campo maschile ottimi piazzamenti ottenevano Mazzeo, Signorelli, Bosio, Cattaneo, Foiadelli e Fratus, che insieme a Sanna portavano i Runners Bergamo al primo posto della classifica di società, altro exploit di giornata
Giancarlo Gnecchi
|
|