Home > Articoli e rubriche > Sport e ambiente > Agriturismo e centri storici rurali | Articoli e rubriche |
Agriturismo e centri storici rurali

Altri articoli: : |
---|
![]() |
Ingegnere Sbarra Gianfranco
(in rappresentanza dell’imprenditore Marcello Gualtieri di Milano)
* Recupero da ruderi ad abitazioni, rendendoli, con propri fondi, fruibili come “ristoro di campagna” per un turismo di qualità;
* I primissimi DATI del RECUPERO a Cirimarco : 14 posti letto nel “ristoro di campagna” fruibile sull’intero arco dell’anno; 2/3 posti di lavoro stabili;
* problemi su servizi (ENEL, etc…) che spessp ha dovuto finanziare il privato sulla viabilità, etc
* il Comune deve mediare quindi e supportare il privato;
Ingegnere Sbarra Francesco (imprenditore a Cirimarco)
Progetto di recupero urbanistico e di sviluppo rurale che comprende Cirimarco, area Torre del Capo e un uliveto nella sottostante zona del Telegrafo, cioè tutte le aree comprese nell’itinerario
; 10 ettari in via di recupero agricolo, con strade di servizio; 24 posti letto (12 stanze doppie) - recuperare case per altri otto posti letto –
sfruttamento delle sugherete appena iniziato;
De Brasi Carlo Maria (Azienda Agrituristica “La Fonte” a Cirimarco)
Due progetti per un totale di 20 posti letto; 130 piante d’ulivo;
conservazione di prodotti ortofrutticoli
Sindaco di Bonifati – Antonio Goffredi
Cittadella era una località turistica negli anni ’50, non adesso –
mancano le infrastrutture primarie;
siamo un popolo troppo spesso indolente e sempre più legato all’assistenzialismo pubblico, più che all’impresa privata di qualità ed ecosostenibile,
non stiamo sul mercato;
apprezza il Sindaco di Riace perché non fa della politica un mestiere;
regna la fissazione del borgo assistito, ma d’altro canto i tecnici devono proporre un modello di sviluppo confacente all’ambiente;
si, al paese-albergo senza negarsi la possibilità del nuovo, ma anche programmare il flusso turistico e soprattutto intercettarlo;
Il Sindaco di Riace Domenico Lucano ci ha aperto uno spiraglio per uno sviluppo diverso;
Questo articolo è stato letto 6986 volte. | Questo articolo non è ancora stato votato | .
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
|